-
Il sistema emico-etico nello studio della tradizione nordica
Quando ci si avvicina allo studio della tradizione nordica (ma non solo), occorre essere preparati a una ricerca interdisciplinare. Occorre, quindi, addentrarsi in diversi ambiti di studio per poter avere un quadro sempre più completo e corretto. Principalmente, ci orientiamo verso: archeologia, antropologia, linguistica (o glottologia) e filologia Germanica. Ma ogni ricerca in altri ambiti di studio è comunque una fonte di informazioni da non trascurare. In ambito antropologico è importante ricordare che lo studio stesso ha subito delle evoluzioni di approccio alla materia. Un esempio lo abbiamo con l’introduzione della distinzione tra emico ed etico. Sistema emico-etico I termini emic ed etic sono stati coniati da Kenneth L. Pike,…
-
Blót
Nella tradizione nordica troviamo tre momenti rituali differenti: blót, sumbel e veizla. Il blót poteva essere pubblico o privato.
-
L’uomo
Un rapido sguardo alla concezione dell'uomo secondo la tradizione nordica, con le parti costituenti sia fisiche che sottili.
-
Le Rune nell’Edda Antica
So che le Rune sono oggi molto in voga, tuttavia la loro conoscenza è alquanto “corrotta” e strumentalizzata per motivi che non sto qui a dibattere non essendo il luogo adatto. Per questo ho pensato, per chi volesse e ne avesse voglia, di postare quello che è a tutti gli effetti un papiro, ma che alla fine è da considerarsi la prima base su cui poggiare la propria conoscenza delle stesse, perché è ciò che veniva trasmesso dagli Antichi e le Rune non sono nata in Europa, ma sono nate nelle terre del Nord, in una cultura che altrove era impensabile. Di seguito troverete passi estrapolati dall’Eldri Edda (Edda Antica);…
-
Il vecchio calendario islandico
Il vecchio calendario islandico con le festività evidenziate storicamente e attraverso le saghe, con la suddivisione dell'anno del 930 d.C.
-
Seiðstafr o Völr
Il seiðstafr, o Völr, oggetti rituali della Vǫlva. Cosa sono, testimonianze epigrafiche e archeologiche.
-
Pulizia della casa secondo le Stríe
La pulizia della casa secondo la stregheria, la pratica stregonica delle Stríe, le streghe di paese venete.
-
Ceromanzia
La divinazione tramite la pratica tradizionale della ceromanzia, che non si effettua facendo bruciare una candela.
-
Ellefolk
Ellefolk (il popolo di Elle): Spiriti legati alla natura, tipici della tradizione nordica, presenti tra i contadini danesi.
-
Ulfheðnar: tradizione ed evoluzione storica
Come approcciare la tradizione nordica e l'evoluzione storica degli Ulfheðnar, dall'integrazione tribale all'affermazione individuale vichinga.