
Home page
Benvenuti in questo mio piccolo spazio virtuale. Qui riporto in modo più ordinato quanto ho pubblicato negli ultimi anni in spazi differenti. Non è mia volontà insegnare a nessuno, non ho né cerco allievi, semmai ne ho rifiutati diversi. Tutto verte sulla volontà di condividere la mia esperienza in determinati ambiti e percorsi.
Negli occhi del Drago di Chiara Sigríðr Úlfhildr Casalini è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Struttura del sito
- Riflessi dell’Anima: riflessione sull’uomo e la spiritualità.
- Dalle tradizioni: insegnamenti e pratiche dalle tradizioni in cui mi sono formata e/o che ho avuto modo di conoscere.
- Tradizione nordica: cultura, spiritualità e percorsi propri della tradizione nordica (Norrena-Vichinga).
- Rune: informazione e nozioni base sulle Rune del Futhark.
Archivio in ordine alfabetico
B
I
- I 7 specchi Esseni
- I colori delle candele
- Il Cerchio
- Il Cerchio di pietre
- Il famiglio
- Il Ghiaccio
- Il Guerriero e la morte
- Il legame della Vǫlva con Hel e la morte
- Il Potere
- Il sentiero delle Rune
- Il sistema emico-etico nello studio della tradizione nordica
- Il valore degli scritti islandesi e della filologia
- Il vecchio calendario islandico
- Influenze dei colori
L
- L'impeccabilità del Guerriero
- L'uomo
- La disciplina
- La leggenda Cherokee del Lupo Nero e del Lupo Bianco
- La lucidità
- Landvættir
- La spada come simbolo per il Guerriero
- Laugardagur e Loki
- La vendetta
- La Via della Spada e i suoi valori
- La Vǫlva
- La Vǫlva: chi è
- Le Leggi Universali
- Le Rune nell'Edda Antica
N
P
U
Ú
Chi sono
Sono cresciuta nella stregheria locale contadina. A 16 anni ho iniziato un percorso di ampio respiro nello studio dell’esoterismo, sondandone diversi aspetti sia teorici che pratici.
Nel 2005 ho intrapreso un percorso nell’ambito marziale tradizionale giapponese, sposando il mio amore per le discipline spirituali guerriere. Con il mio sensei ho approfondito tematiche spirituali ed esoteriche contestualizzate.
Nel 2011 ho ripreso in modo serio gli studi sulla tradizione Norrena-Vichinga, assieme a quelli sulle Rune e lo sciamanesimo-guerriero. Questi sono divenuti il fulcro del mio approfondimento inter-disciplinare e delle mie ricerche. Ho studiato e continuo a farlo sia da sola che affiancandomi a persone competenti a livello professionale, per sopperire alle mie mancanze accademiche.
Segui le mie pubblicazioni
sul mio sito autrice